Il 20 febbraio 2023 si è celebrata presso la Pontificia Università S. Tommaso – Aula Giovanni Paolo II - la 3a “Giornata nazionale del personale sanitario, socio sanitario ,socio – assistenziale e del volontariato” e tutte le Federazioni ed i Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sanitarie hanno deciso di celebrare congiuntamente questa ricorrenza per un riconoscimento pubblico dell’attività quotidiana svolta da tutti gli operatori sanitari. Erano presenti le massime autorità dello Stato ed hanno partecipato anche le rappresentanze istituzionali della Professione odontoiatrica per testimoniare l’impegno volontario e sociale nelle misure di prevenzione del contagio durante la pandemia Covid 19.
I Professionisti sanitari e quindi per quanto ci riguarda tutti gli Odontoiatri avranno tempo sino al 31 dicembre 2023 per mettersi in regola con l’obbligo formativo ECM (Educazione continua in Medicina). del triennio 2020-2022. Lo prevede il DL Milleproroghe convertito in Legge dal Parlamento e pubblicato in gazzetta ufficiale il 27 febbraio 2023. E’ interessante e utilissimo sottolineare che è prevista la possibilità di recuperare l’eventuale debito formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019 , tramite crediti compensativi definiti secondo provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua.
Luigi Di Fabio